Blog

Notizie e articoli

La manutenzione e il rifacimento delle coperture degli edifici ferroviari rappresentano un intervento strategico per garantire sicurezza, durabilità e protezione dalle intemperie. Nel contesto della stazione ferroviaria di Palermo, abbiamo realizzato un importante intervento di rifacimento della copertura del magazzino ferroviario, utilizzando un sistema impermeabilizzante con manti sintetici. L’Importanza di...

Copertura del Magazzino Ferroviario della Stazione di Palermo con Manti sintetici

L’impermeabilizzazione delle coperture di impianti sportivi, come stadi, palazzetti dello sport, piscine o palestre, sono strutture di grande valore sociale e funzionale. Queste coperture, spesso caratterizzate da ampie superfici e geometrie complesse, richiedono soluzioni di impermeabilizzazione che garantiscano protezione dagli agenti atmosferici e durabilità nel tempo.  La corretta impermeabilizzazione delle coperture non è...

Impermeabilizzazione delle Coperture di Impianti Sportivi

In queste settimane stiamo contribuendo ad un progetto di grande rilevanza per la comunità scientifica italiana e internazionale: il Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB). Siamo attualmente impegnati nell’installazione di un sistema di impermeabilizzazione sintetico per le coperture di questo edificio all’avanguardia, situato a Carini, a pochi chilometri...

Impermeabilizzazione con manto sintetico per il centro biotecnologie e ricerca biomedica di Carini (pa)

Le vasche artificiali, siano esse destinate alla raccolta di acqua potabile, irrigazione, contenimento di acque reflue o utilizzi industriali, richiedono un sistema di impermeabilizzazione altamente efficiente per evitare perdite, infiltrazioni o contaminazioni. La corretta impermeabilizzazione garantisce non solo la funzionalità della struttura, ma anche il rispetto delle normative ambientali e la sicurezza degli ecosistemi...

Impermeabilizzazione delle Vasche Artificiali 

I sistemi di impermeabilizzazione con materiali sintetici, come TPO (poliolefina termoplastica), PVC (polivinilcloruro) e EPDM (etilene propilene diene monomero), sono largamente utilizzati per la protezione delle coperture di edifici industriali e commerciali grazie alla loro versatilità, resistenza agli agenti atmosferici e durabilità. Tuttavia, anche le migliori soluzioni sintetiche non sono immuni dall’usura del tempo...

DETERIORAMENTO DI IMPERMEABILIZZAZIONI CON MANTO SINTETICO

Torna in alto